vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)

Scheda del servizio

Descrizione
E' l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale autorizza l'esecuzione di lavori e opere che non siano sottoposte dalla legge al regime della concessione edilizia.

Chi
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo. Si rammenta che tali documenti possono essere inviati anche via fax.

E' interessato il proprietario che voglia eseguire interventi di progettazione urbanistica ed edilizia.

Quando Richiederlo
Sono soggette ad Autorizzazione Edilizia:
1) La manutenzione straordinaria degli edifici e delle singole unità immobiliari;
2) Le opere di restauro e risanamento conservativo di edifici residenziali;
3) Gli impianti tecnici al servizio di edifici esistenti;
4) Le opere costituenti pertinenze dell'edificio principale;
5) Occupazioni di suolo mediante deposito di materiali o esposizioni di merci a cielo aperto;

Documenti da presentare
I moduli per redigere l'istanza di autorizzazione con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico oppure scaricati al termine di questo Sezione.
Occorre presentare presso l'Ufficio Tecnico la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 14, 62 euro da parte del proprietario e n° 3 copie della stessa in carta semplice firmate in originale;
2) Relazione tecnica sottoscritta da un tecnico abilitato all'esercizio della libera professione, n° __ copie della stessa in carta semplice, n° __ copie degli elaborati grafici in scala firmati dal progettista e dal richiedente, n° __ copie di documentazione fotografica a colori;
3) Atto di proprietà

Tempi di Svolgimento
Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria richiedendo i pareri eventualmente necessari per il tipo di intervento da autorizzare alla Sopraintendenza ai Beni Architettonici, alla Sopraintendenza Archeologica e alla Regione Piemonte - Settore Beni Ambientali. Acquisito inoltre il parere igenico-sanitario al servizio di igene e sanità pubblica dell'ASL, la pratica viene quindi sottoposta all'esame della Commissione Edilizia Comunale.
Sulla base del parere favorevole di quest'ultima, l'Ufficio Tecnico richiede all'interessaato l'ulteriore documentazione e rilascia l'Atto di Autorizzazione Edilizia.
Rilascio dell' Autorizzazione Edilizia n. __ giorni.

Validità
L'Autorizzazione Edilizia acquista efficacia dalla data di notificazione all'interessato e da quel momento i lavori devono partire entro __ anno e devono essere terminati entro __ anni dall'inizio degli stessi. Può essere concessa una proroga all'ultimazione dei lavori con motivato provvedimento per fatti estranei alla volontà del concessionario. Se i termini di inizio e ultimazione lavori non vengono rispettati il provvedimento autorizzativo decade.

Costi
1) Marca da bollo da 10,33 euro da apporre sulla Domanda;
2) Marca da bollo da 10,33 euro da apporre sull'Autorizzazione;
3) Diritti di Segreteria;

Norme di Riferimento
Legge n. 10/1977;
Legge n. 94/19822;
Legge n. 47/1985;
Legge n. 46/1988;
Regolamento Edilizio Comunale;

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Servizi cimiteriali - edilizia pubblica e privata
Area AREA EDILIZIA PRIVATA - URBANISTICA - LL.PP - SERVIZI CIMITERIALI - COMMERCIO
Codice univoco di fatturazione UF371S
Responsabile Geom. Stefano Ubezio
Indirizzo BORGOLAVEZZARO - Piazza Libertà n. 10

Telefono 0321.885815 - int. 4
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Email tecnico@comune.borgolavezzaro.no.it
PEC borgolavezzaro@cert.ruparpiemonte.it
Note Apertura al pubblico
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 11:00 - 13:00

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 09/11/2022 09:35:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)