Laboratorio di Ecologia "Agogna Morta"
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada Provinciale n. 155 - (Borgolavezzaro / Nicorvo) |
Telefono | 0321.885684 (Associazione Culturale Burchvif) |
info@burchvif.it |
|
Apertura | Area Aperta - Sempre Visitabile |
Tariffe | Ingresso Gratuito |
Pubblicazioni | 1) Il Laboratorio di Ecologia all'Aperto Agogna Morta - AA. VV. - Ed. Burchvif 2) Isole di Natura (videocassetta) - Ed. Burchvif e Provincia di Novara |
Il laboratorio di Ecologia all'aperto "Agogna Morta" è un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia dell'ultima grande lanca piemontese del torrente Agogna.
Sulle sue rive e sui terreni limitrofi ha preso avvio nel 1991 un progetto di ripristino della vegetazione della zona umida e dell'antico bosco planiziale.
Si stanno effettuando studi relativi all'evoluzione della flora: l'area è stata suddivisa in parcelle sulle quali di possibili metodi di manutenzione del giovane impianto.
La sperimentazione del rimboschimento naturalistico con specie rigorosamente autoctone viene integrata con osservazioni sul popolamento di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, e con lo studio degli insetti e dell'evoluzione dei funghi.
Sulle sue rive e sui terreni limitrofi ha preso avvio nel 1991 un progetto di ripristino della vegetazione della zona umida e dell'antico bosco planiziale.
Si stanno effettuando studi relativi all'evoluzione della flora: l'area è stata suddivisa in parcelle sulle quali di possibili metodi di manutenzione del giovane impianto.
La sperimentazione del rimboschimento naturalistico con specie rigorosamente autoctone viene integrata con osservazioni sul popolamento di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, e con lo studio degli insetti e dell'evoluzione dei funghi.