Chiesa di San Rocco (Sec. XVII)
Scheda
Poco distante dal centro, lungo la strada per Mortara, possiamo ammirare la chiesa dedicata a San Rocco sorta in epoca barocca e in parte riedificata nel 1742.
Al suo interno sono conservate una pregevole statua lignea raffigurante San Rocco e alcune reliquie appartenenti al Santo.
La chiesa è inoltre dotata di un organo a canne costruito dalla ditta Mentasti di Novara nel 1890.
Originariamente nella struttura è il campanile ottocentesco, che riprende forme neogotiche, interamente costruito in mattoni a vista, opera del geometra Giuseppe Rosina.
Al suo interno sono conservate una pregevole statua lignea raffigurante San Rocco e alcune reliquie appartenenti al Santo.
La chiesa è inoltre dotata di un organo a canne costruito dalla ditta Mentasti di Novara nel 1890.
Originariamente nella struttura è il campanile ottocentesco, che riprende forme neogotiche, interamente costruito in mattoni a vista, opera del geometra Giuseppe Rosina.