vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Scheda del servizio

Dal 15 marzo 2019, è stata attivata l’emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), la quale sostituisce la carta d’identità cartacea che non potrà più essere rilasciata, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali.

La durata del documento varia secondo le fasce d’età:
Da zero a tre anni di età: 3 anni
Da tre a diciotto anni di età 5 anni
La carta di identità scade il giorno del compleanno successivo al termine di validità.

Da diciotto anni di età: 10 anni
Ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, la carta di identità ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita.


Il tempo stimato per il rilascio di ogni CIE è di circa 15 minuti. Per questo motivo, al fine di non creare lunghe code agli sportelli ed offrire il miglior servizio possibile, gli utenti sono invitati a presentarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe previo appuntamento.

L’appuntamento può essere richiesto telefonando all’Ufficio Anagrafe del Comune (0321885815 int.1) o presentandosi personalmente.

Una volta effettuata la prenotazione, l'interessato deve presentarsi allo sportello prescelto, nel giorno e nell’ora stabiliti, munito di:

una fotografia senza occhiali, formato tessera, recente (cioè scattata al massimo 6 mesi prima – cfr. nota Ministero Affari Esteri del 29/11/2005), con le stesse caratteristiche della fototessera per passaporto;
codice fiscale;
precedente carta di identità (o della denuncia alle Forze dell’Ordine in caso di smarrimento o di furto);
• per i cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno valido ovvero ricevute di richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno effettuata in tempo utile e passaporto in corso di validità;
• per i cittadini comunitari: attestazione di soggiorno e, in caso di primo rilascio della C.I.E., anche documento di identità in corso di validità emesso dalla nazione UE di appartenenza.

Il costo della Carta d’Identità ammonta ad Euro 22,21. Il pagamento può essere effettuato direttamente allo sportello con Bancomat/Carta di credito oppure tramite il Servizio PAGOPA. Non è più possibile per gli operatori accettare denaro in contante.

Se la Carta d’Identità Elettronica viene richiesta valida per l’espatrio per un minorenne è richiesta la presenza allo sportello del minore con entrambi i genitori; nel caso in cui uno dei due sia impossibilitato sarà necessario l’assenso firmato allegando copia del documento d’identità.

Si rammenta che in mancanza della documentazione suddetta non sarà possibile procedere al rilascio del documento ma si dovrà fissare un nuovo appuntamento.

Se si vuole che la carta d'identità sia un documento valido per l'espatrio nei Paesi dell'Unione Europea ed in altri Stati con i quali vigono apposite convenzioni, Ella dovrà, all'atto del rilascio, sottoscrivere una dichiarazione in cui attesterà, sotto la Sua personale responsabilità, la non esistenza di impedimenti al rilascio del passaporto.




Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area SERVIZI DEMOGRAFICI
Personale Biscaldi Elisa
Indirizzo Piazza Libertà n. 10
Telefono 0321885815 int. 1
Dalle ore 9:00 alle ore 16:00
Email demografici@comune.borgolavezzaro.no.it
PEC borgolavezzaro@cert.ruparpiemonte.it
Note Apertura al pubblico
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 11:00 - 13:00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2023 08:57:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)