vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Informativa rispetto all'iniziativa regionale "Scelta sociale"

10 gennaio 2023


- Comunicazione da parte del C.I.S.A OVEST TICINO -

Con la presente si intende informare i soggetti in indirizzo circa l'iniziativa regionale denominata "Scelta sociale", che prevede l'emanazione di buoni a sostegno dell'assistenza domiciliare e dell'inserimento in strutture residenziali di soggetti non autosufficienti.

Entrambi i buoni avranno validità di 24 mesi per un importo mensile di € 600,00.
L'avviso pubblico regionale uscirà entro il mese di dicembre e riguarderà in prima battuta la domiciliarità. La raccolta delle domande partirà da gennaio 2023.

Successivamente, con tempi non ancora definiti dalla Regione Piemonte, si aprirà il bando sulla residenzialità.
La presentazione delle domande sarà esclusivamente telematica: con accesso tramite SPID o CIE da parte del destinatario o di un suo famigliare (facente parte del nucleo famigliare convivente, figlio, tutore, ecc...).
Pertanto sin da subito, appare importane la necessità di dotarsi delle relative credenziali.

Per poter partecipare al bando sarà necessario:
- essere in possesso di un'attestazione ISEE Socio-Sanitario 2023 inferiore a 50.000,00 (65.000,00 se minore);
- valutazione da parte delle Commissioni di valutazione attestante la condizione di non autosufficienza (UVG per i soggetti anziani e UMVD per i soggetti  disabili).

Per quanto riguarda la domiciliarità, il buono garantirà la copertura di parte della spesa sostenuta per un servizio di assistenza famigliare (sia tramite l'attivazione di un contratto di lavoro direttamente con un assistente famigliare, sia tramite l'acquisizione di una prestazione di servizi tramite agenzia/cooperativa), il servizio potrà già essere in corso alla data della domanda oppure anche avviato successivamente alla data della domanda (entro 30 giorni dalla comunicazione di avvenuta ammissione al beneficio). L'erogazione del buono avverrà con cadenza trimestrale.
Per quanto riguarda la residenzialità la misura è rivolta a coloro che risultano inseriti in una struttura residenziale in regime privatistico.
 L'erogazione è subordinata all'adesione, da parte della struttura, alla misura regionale.

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare i Servizi Sociali del CISA Ovest - Ticino ai seguenti numeri di telefono:
0321/869913 334/6179558 (Responsabile di Servizio)
0321/869915 338/4669256 (A.S. Cunego - anziani territorio)
0321/869920 o 333/9513088 (A.S. Luminiello - anziani strutture)
0321/869918 o 348/0354640 (A.S. Lovati - disabilità adulti)








A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area SERVIZI DEMOGRAFICI
Personale Biscaldi Elisa
Indirizzo Piazza Libertà n. 10
Telefono 0321885815 int. 1
Dalle ore 9:00 alle ore 16:00
Email demografici@comune.borgolavezzaro.no.it
PEC borgolavezzaro@cert.ruparpiemonte.it
Note Apertura al pubblico
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 11:00 - 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)