Mostra di Antonietta Viganone
Dal 20 novembre 2025 al 22 gennaio 2026 dalle 17:30 alle 19:30
IL COMUNE di Borgolavezzaro,
avendo il patrocinio dell'evento
presso la BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE di Milano
nel contesto della Pinacoteca di Brera,
vi invita a visitare la Mostra
Dal 20 novembre 2025 al 22 gennaio 2026 sono esposti, presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, i libri d’artista (per la maggior parte editi da Franco Sciardelli, compagno di vita dell’artista) e circa 30 incisioni originali di Antonietta Viganone, con la curatela artistica e scientifica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
Durante l’inaugurazione della mostra (20.11.2025) è presentato e proiettato il docufilm dal titolo “Antonietta Viganone tra vita e arte”, scritto da Marco Eugenio Di Giandomenico e Alberto Osella, con la regia di Alberto Osella, la produzione di ABOUT A FILM, la fotografia di Filippo Corbetta e il montaggio di Riccardo Banfi.
Durante la giornata di chiusura della mostra (22.01.2026) è presentata la monografia “Antonietta Viganone”, curata da Marco Eugenio Di Giandomenico, edita da Silvana Editoriale.
L’iniziativa è organizzata dall'Associazione Ethicando, in collaborazione con la Fondazione Antonietta Viganone ETS (presieduta da Francesco Fabbiani) e la Biblioteca Nazionale Braidense.
E' patrocinata dal Comune di Milano, dal Municipio 1 del Comune di Milano, dal Comune di Borgolavezzaro (NO), dall'Associazione Cento Amici del Libro.
E' promossa da Betting On Italy e da Estro Digitale.
avendo il patrocinio dell'evento
presso la BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE di Milano
nel contesto della Pinacoteca di Brera,
vi invita a visitare la Mostra
Dal 20 novembre 2025 al 22 gennaio 2026 sono esposti, presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, i libri d’artista (per la maggior parte editi da Franco Sciardelli, compagno di vita dell’artista) e circa 30 incisioni originali di Antonietta Viganone, con la curatela artistica e scientifica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
Durante l’inaugurazione della mostra (20.11.2025) è presentato e proiettato il docufilm dal titolo “Antonietta Viganone tra vita e arte”, scritto da Marco Eugenio Di Giandomenico e Alberto Osella, con la regia di Alberto Osella, la produzione di ABOUT A FILM, la fotografia di Filippo Corbetta e il montaggio di Riccardo Banfi.
Durante la giornata di chiusura della mostra (22.01.2026) è presentata la monografia “Antonietta Viganone”, curata da Marco Eugenio Di Giandomenico, edita da Silvana Editoriale.
L’iniziativa è organizzata dall'Associazione Ethicando, in collaborazione con la Fondazione Antonietta Viganone ETS (presieduta da Francesco Fabbiani) e la Biblioteca Nazionale Braidense.
E' patrocinata dal Comune di Milano, dal Municipio 1 del Comune di Milano, dal Comune di Borgolavezzaro (NO), dall'Associazione Cento Amici del Libro.
E' promossa da Betting On Italy e da Estro Digitale.
Costo
Gratuito
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
|
segreteria@comune.borgolavezzaro.no.it |
|
| Telefono |
0321.885815 |