Elezioni Politiche 2013
24 - 25 febbraio 2013
Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013 - Risultati spoglio schede comunali.
Camera dei Deputati
Lista | Voti | % |
---|---|---|
Partito Democratico | 304 | 24,38% |
Movimento 5 Stelle | 302 | 24,22% |
Il Popolo della Libertà | 301 | 24,14% |
Scelta Civica con Monti per l’Italia | 119 | 9,54% |
Lega Nord | 113 | 9,06% |
Fratelli d’Italia Centro Destra Nazionale | 27 | 2,17% |
Rivoluzione Civile Ingroia | 20 | 1,60% |
Unione Democratici Cristiani e Democratici di Centro | 18 | 1,44% |
Sinistra, Ecologia e Libertà | 14 | 1,12% |
Fare per fermare il declino | 7 | 0,56% |
La Destra di Storace | 5 | 0,40% |
Movimento Politico Pensiero e Azione | 4 | 0,32% |
Forza Nuova | 4 | 0,32% |
Centro Democratico | 3 | 0,24% |
Moderati Italiani in Rivoluzione | 3 | 0,24% |
Fini Futuro e Libertà | 3 | 0,24% |
Grafico percentuale

Partito Democratico
304 voti (24,38%)

Movimento 5 Stelle
302 voti (24,22%)

Il Popolo della Libertà
301 voti (24,14%)

Scelta Civica con Monti per l’Italia
119 voti (9,54%)

Lega Nord
113 voti (9,06%)

Fratelli d’Italia Centro Destra Nazionale
27 voti (2,17%)

Rivoluzione Civile Ingroia
20 voti (1,60%)

Unione Democratici Cristiani e Democratici di...
18 voti (1,44%)

Sinistra, Ecologia e Libertà
14 voti (1,12%)

Fare per fermare il declino
7 voti (0,56%)

La Destra di Storace
5 voti (0,40%)

Movimento Politico Pensiero e Azione
4 voti (0,32%)

Forza Nuova
4 voti (0,32%)

Centro Democratico
3 voti (0,24%)

Moderati Italiani in Rivoluzione
3 voti (0,24%)

Fini Futuro e Libertà
3 voti (0,24%)
Dato | Sesso | # | % |
---|---|---|---|
Elettori | Maschi | 821 | - |
Femmine | 881 | - | |
Totale | 1702 | - | |
Votanti - Dato finale | Maschi | 663 | 80,76% |
Femmine | 650 | 73,78% | |
Totale | 1313 | 77,14% |
Schede | # | % |
---|---|---|
Valide | 1247 | 94,97% |
Bianche | 8 | 0,61% |
Nulle | 58 | 4,42% |
Senato della Repubblica
Lista | Voti | % |
---|---|---|
Partito Democratico | 291 | 25,19% |
Il Popolo della Libertà | 290 | 25,11% |
Movimento 5 Stelle | 254 | 21,99% |
Lega Nord | 115 | 9,96% |
Con Monti per l’Italia | 108 | 9,35% |
Fratelli d’Italia | 20 | 1,73% |
Partito Pensionati | 18 | 1,56% |
Sinistra, Ecologia e Libertà | 15 | 1,30% |
Rivoluzione Civile | 13 | 1,13% |
Partito Comunista dei Lavoratori | 8 | 0,69% |
Fare per fermare il declino | 7 | 0,61% |
Forza Nuova | 5 | 0,43% |
La Destra | 4 | 0,35% |
Centro Democratico | 3 | 0,26% |
Moderati Italiani in Rivoluzione | 3 | 0,26% |
Casa Pound | 1 | 0,09% |
Grafico percentuale

Partito Democratico
291 voti (25,19%)

Il Popolo della Libertà
290 voti (25,11%)

Movimento 5 Stelle
254 voti (21,99%)

Lega Nord
115 voti (9,96%)

Con Monti per l’Italia
108 voti (9,35%)

Fratelli d’Italia
20 voti (1,73%)

Partito Pensionati
18 voti (1,56%)

Sinistra, Ecologia e Libertà
15 voti (1,30%)

Rivoluzione Civile
13 voti (1,13%)

Partito Comunista dei Lavoratori
8 voti (0,69%)

Fare per fermare il declino
7 voti (0,61%)

Forza Nuova
5 voti (0,43%)

La Destra
4 voti (0,35%)

Centro Democratico
3 voti (0,26%)

Moderati Italiani in Rivoluzione
3 voti (0,26%)

Casa Pound
1 voti (0,09%)
Dato | Sesso | # | % |
---|---|---|---|
Elettori | Maschi | 762 | - |
Femmine | 825 | - | |
Totale | 1587 | - | |
Votanti - Dato finale | Maschi | 616 | 80,84% |
Femmine | 598 | 72,48% | |
Totale | 1214 | 76,50% |
Schede | # | % |
---|---|---|
Valide | 1155 | 95,14% |
Bianche | 8 | 0,66% |
Nulle | 51 | 4,20% |